Prodotti visti
G PROFUMI sono i profumi di Paolo Gigli con sede a Firenze.
Com’è noto Firenze ha dato i natali a grandi artisti dello spessore di Michelangelo, Raffaello, Leonardo, ed è proprio qui che l’azienda, fondata da Nello Gigli, comincia la decorazione sul vetro, sul cristallo e lo studio delle fragranze e del riempimento.
Marc-Antoine Corticchiato, il creatore di Parfum d’Empire, presenta la linea di profumi artigianali, caratterizzati da una nobile miscela di olii.
Marc-Antoine interpreta momenti rari e fugaci, svelando per noi i segreti di queste preziose materie, adorate e onorate dalle civiltà imperiali, ricercate e agognate dai mastri profumieri di sempre per la raffinatezza, le proprietà magiche ed erotiche, nonché per l’utilizzo durante i rituali religiosi.
Parfum d’Empire incarna in sé tutti questi valori simbolici di profumo, che lo rendono in un certo senso unico e assolutamente contemporaneo grazie al modo in cui il suo creatore indipendente saggia materie originali e pregiate.
Un insieme di storia e profumi assolutamente unica; Immaginative, inusuali fragranze sontuose eppure sempre di rara eleganza. Uno spruzzo è sufficiente per portar via con sé, le atmosfere di tempi passati e di terre lontane.
Questo nome in codice, scelto con un pizzico di humor, che nasconde in realtà le iniziali del compositore di profumo Pierre Guillaume, dichiara la grande libertà creativa che anima questa collezione di fragranze esclusive.
Le creazioni di Pierre Guillaume hanno delle “personalità olfattive” uniche e immediatamente riconoscibili, senza alcuna concessione.
Nelle creazioni di ogni “opus” olfattivo, Pierre Guillaume si avvale, oltre che di uno stile di scrittura audace ed originale, di una grande esperienza tecnica derivante dai suoi studi di Chimica fine: un olio essenziale difficile da distillare, una nota olfattiva mai utilizzata in profumeria o un procedimento di fabbricazione inedito rendono unica ogni fragranza di Parfumerie Gènèrale.
Parfums de Marly è un marchio francese che riporta in auge il concetto di profumo tipico del XVIII secolo quando le fragranze erano considerate un dettaglio indispensabile di eleganza e raffinatezza e venivano create in onore di Re Luigi XV, fervente amante di profumi quanto acceso appassionato di corse di cavalli.
Nelle fragranze di Parfums de Marly rinasce la mitica corte di Versailles, celebre per i suoi fasti, il lusso sfrenato e per le fontane che zampillavano essenze nei giardini reali, scenario splendente di fragranze memorabili, spesso commissionate per commemorare leggendarie corse di cavalli.
La Corte d'Inghilterra ha concesso da molti anni il patronato alla Casa Penhaligon's quale fornitrice privilegiata di HRH il duca di Edimburgo e di HRH il Principe CARLO DI GALLES.
Consentire a Penhaligon's di fregiarsi degli stemmi dei WINDSOR, è un'ulteriore conferma dell'eccellente qualità dei prodotti e dell'estrema raffinatezza delle confezioni.
PERRIS MONTECARLO nasce da un’antica tradizione di famiglia nell’ambito della cosmetica di oltre cinquant’anni.
Il Gruppo Perris nasce a Milano nel 1981, da Michele Perris, e dal 1990 ha sede a Monte Carlo nel Principato di Monaco.
Oggi è presente in 50 paesi nel mondo.
Qualità delle materie prime, ingredienti naturali, frutto di costante ricerca, la passione, l’esperienza e l'arte profumiera sono i caratteri distintivi delle fragranze di Perris che si rivelano un vero capolavoro nel mondo del profumo.
Salito agli onori nel mondo della moda dopo la seconda guerra mondiale, Pierre Balmain, stilista d’eccezione, fu subito uno dei più apprezzati stilisti dell'epoca realizzando abiti per dive come Audrey Hepburn, Sofia Loren, Ava Gardner e Brigitte Bardot.
Dopo la sua morte, nel 1982, la maison è passata nelle mani di altri abili stilisti tra cui Oscar De La Renta fino al 2001.
Oggi è direttore creativo il giovanissimo Olivier Rousteing riconoscibile per il suo stile semplice ma con ricami e decorazioni vistose.
Oggi tra le clienti più note ci sono Angelina Jolie, Penelope Cruz, Kate Moss. L’originario stile lussuoso e sofisticato di Balmain resta immutato.
È stata una delle prime case di moda a commercializzare profumi.
Una collezione di profumi "loquaci" con una moltitudine di caratteri evolutivi di pelle.
Dei profumi che raccontano delle storie ricche di avventure, come delle vere e proprie epopee olfattive.
La storia di Pineider ha inizio a Firenze, in piazza della Signoria, dove Francesco Pineider, originario della Val Gardena, apre, nel lontano 1774, la prima bottega.
Oggi Pineider significa preferire con orgoglio lo stile, la qualità e l’artigianalità esclusivamente italiana, anche attraverso una collezione di profumi realizzata con le più esclusive essenze.
I PROFUMI DEL FORTE sono un ideale di eleganza e di unicità.
Ogni pezzo si contraddistingue per il pregiato tappo fatto a mano, per le incisioni artigianali dei flaconi e soprattutto per le fragranze evocative, distinte, affascinanti.
La scatola, scrigno di desideri e di memorie nascoste, rivela la ricercatezza del dettaglio e il radicato carisma dei flaconi.
Il sogno di realizzare un omaggio olfattivo all'Umbria nasce dalle emozioni che questa terra trasmette passeggiando tra i vicoli medioevali o tra i boschi incontaminati nel periodo primaverile.
L'Umbria è una terra ricca di odori che si armonizzano tra di loro dando vita ad un bouquet fiorito accarezzato da resine e sentori di erba appena tagliata.
Con Profumod'Umbria vogliamo offrire gli odori della nostra terra, vogliamo emozionare chi vive lontano o chi dopo una vacanza indimenticabile tra le nostre colline, non se ne vorrebbe più andare.
Profumod'Umbria è una cartolina olfattiva del nostro territorio, raccontato fin'ora dalla cucina, dai vini, dall'olio ma anche dai dipinti, fotografie, cortometraggi, musica... ma mai con l'olfatto.
Profumod'Umbria rappresenta il primo progetto olfattivo di una regione italiana, scrupolosamente realizzato con ingredienti reperibili nella nostra terra: la ginestra e l'acacia di Gubbio incontrano il fieno ed i castagni di Città di Castello; le note di fiori bianchi di Assisi e Spello strizzano l'occhio all'iris di Foligno, al cipresso perugino accompagnato da rosmarino e lavanda di Castelluccio e al tiglio della zona di Terni.
La composizione, perfettamente bilanciata a livello olfattivo, è preparata con cura ed interamente prodotta in Italia con un'attenzione scrupolosa all'ambiente: la bottiglia è di vetro, la scatola di carta non ha colle ma è ad incastro ed il tappo in legno ha il cappuccio in plastica estraibile, così da poter riciclare tutto in modo intelligente.
Il profumo in confezione da 100 ml può essere vaporizzato su tende, cuscini, ambienti o essere indossato come profumo personale. Perchè l'aria dell'Umbria è buona dappertutto!
Le menti: Federico Lucci, Stefania Lucci, Carmela Colaiacono
Naso: Dany Zenobi
0 prodotti
Una collezione di profumi lussuosi ideata da Jan Ewoud Vos, fotografo olandese di grande talento, con la collaborazione dei profumieri creatori Annie Buzantian, Roja Dove e Antoine Lie.
La vera bellezza e la vera eleganza sono formate da elementi senza tempo, capaci di evocare emozioni profonde in ogni nuova generazione, come un’opera di Michelangelo o un Van Gogh.
Puredistance propone profumi che non andranno mai fuori moda perché contengono elementi di una bellezza eterna.
Profumi intensi, con concentrazioni tra il 25 e il 32%, ben oltre l’intensità di una normale eau de parfum, ispirati alla creatività degli anni ’20 e ’30 del novecento e al minimalismo del moderno design funzionale olandese, con cura per i dettagli e ricerca della qualità assoluta, disponibili solo attraverso un limitato e selezionato numero di punti vendita in tutto il mondo, garanzia di attenzione e passione verso il prodotto.
Una collezione unica di profumi capaci di emozionare dal sillage duraturo che ci accompagnerà piacevolmente nell’arco dell’intera giornata.
Da 200 anni RANCÉ, fedele ai principi del suo fondatore, continua la ricerca creativa di Francois verso prodotti della più alta qualità, nell'inimitabile stile RANCÉ, sintesi della sua tradizione unica, della innovazione continua della naturalità dei suoi prodotti.
I RANCÉ da sempre si sono dedicati alla bellezza.
Per l'aristocrazia Francese creavano, accanto, ai profumi raffinati, le creme e le lozioni di bellezza: famose erano le "pommades" di Rancé, ottenute dai fiori e dagli oli vegetali più fini e più amici della pelle.
Erano "gli antenati" dei moderni cosmetici che oggi RANCÉ propone e che sono il risultato della ricerca scientifica e dell'innovazione.
L'uso di ingredienti naturali selezionati è un altro pregio distintivo della tradizione RANCÉ, che seppe valorizzare, fin dalle origini, le mille possibilità che la natura offre.
Oggi la ricerca conferma che naturalità è garanzia di qualità superiore.
0 prodotti