Produttori

Speciali

Marchi Ci sono 156 marchi

per pagina
Mostrando 19 - 36 di 156 articoli
  • OFFICINA PROFUMO-FARMACEUTICA SANTA MARIA NOVELLA

    Adiacente alla bellissima piazza di Santa Maria Novella, si trova una delle più antiche farmacie del Mondo: l'Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella creata dai frati domenicani nel 1200.

    La preparazione è limitata e controllata con meticolosità: si usano materie prime naturali della più alta qualità e si eseguono quei procedimenti artigianali che sono nella tradizione dei Padri Fondatori.

    I profumi spaziano dalle Acque di Colonia alla essenze agli estratti tripli, e rappresentano un'altra caratteristica peculiare di Santa Maria Novella.

  • ORTIGIA SICILIA

    Mandorla

    Ambra Nera 

    Corallo 

    Fico D’India 

    Zagara 

    Melograno 

    Sandalo 

    Lime di Sicilia 

    0 prodotti

  • PANAMA 1924 BOELLIS

    Boellis sono Barbieri a Napoli dal 1924, Don Antonio il fondatore, lascia la Puglia per trovare fortuna nella ex-capitale del Regno delle due Sicilie.

    Suo padre era un sarto, capace di fare miracoli con le forbici. Antonio, solo in parte, segue le orme del padre: mantiene la forbice e aggiunge il pettine Peppino Boellis, figlio di Antonio, negli anni '60, trasforma il parrucchiere in un vero e proprio salotto, per offrire ai suoi clienti camere di lusso ed esclusivi servizi.

    Antonio e Michele Boellis, figli di Peppino, alla vecchia tradizione aggiungono Panama1924: una linea di profumi raffinata per l'uomo, che distribuiscono in tutto il mondo.

    Lo stile Boellis, può essere caratterizzato da una frase: “ Il profumo è il fratello del respiro, colui che domina gli odori, domina il cuore degli uomini”.

  • PAOLO GIGLI - FIRENZE

    G PROFUMI sono i profumi di Paolo Gigli con sede a Firenze.

    Com’è noto Firenze ha dato i natali a grandi artisti dello spessore di Michelangelo, Raffaello, Leonardo, ed è proprio qui che l’azienda, fondata da Nello Gigli, comincia la decorazione sul vetro, sul cristallo e lo studio delle fragranze e del riempimento.

  • PARFUM D'EMPIRE

    Marc-Antoine Corticchiato, il creatore di Parfum d’Empire, presenta la linea di profumi artigianali, caratterizzati da una nobile miscela di olii.

    Marc-Antoine interpreta momenti rari e fugaci, svelando per noi i segreti di queste preziose materie, adorate e onorate dalle civiltà imperiali, ricercate e agognate dai mastri profumieri di sempre per la raffinatezza, le proprietà magiche ed erotiche, nonché per l’utilizzo durante i rituali religiosi.

    Parfum d’Empire incarna in sé tutti questi valori simbolici di profumo, che lo rendono in un certo senso unico e assolutamente contemporaneo grazie al modo in cui il suo creatore indipendente saggia materie originali e pregiate.

    Un insieme di storia e profumi assolutamente unica; Immaginative, inusuali fragranze sontuose eppure sempre di rara eleganza. Uno spruzzo è sufficiente per portar via con sé, le atmosfere di tempi passati e di terre lontane.

  • PARFUMERIE GENERALE

    Questo nome in codice, scelto con un pizzico di humor, che nasconde in realtà le iniziali del compositore di profumo Pierre Guillaume, dichiara la grande libertà creativa che anima questa collezione di fragranze esclusive.

    Le creazioni di Pierre Guillaume hanno delle “personalità olfattive” uniche e immediatamente riconoscibili, senza alcuna concessione. 

    Nelle creazioni di ogni “opus” olfattivo, Pierre Guillaume si avvale, oltre che di uno stile di scrittura audace ed originale, di una grande esperienza tecnica derivante dai suoi studi di Chimica fine: un olio essenziale difficile da distillare, una nota olfattiva mai utilizzata in profumeria o un procedimento di fabbricazione inedito rendono unica ogni fragranza di Parfumerie Gènèrale. 

  • PARFUMS DE MARLY

    Parfums de Marly è un marchio francese che riporta in auge il concetto di profumo tipico del XVIII secolo quando le fragranze erano considerate un dettaglio indispensabile di eleganza e raffinatezza e venivano create in onore di Re Luigi XV, fervente amante di profumi quanto acceso appassionato di corse di cavalli.

    Nelle fragranze di Parfums de Marly rinasce la mitica corte di Versailles, celebre per i suoi fasti, il lusso sfrenato e per le fontane che zampillavano essenze nei giardini reali, scenario splendente di fragranze memorabili, spesso commissionate per commemorare leggendarie corse di cavalli.

  • PENHALIGON'S

    La Corte d'Inghilterra ha concesso da molti anni il patronato alla Casa Penhaligon's quale fornitrice privilegiata di HRH il duca di Edimburgo e di HRH il Principe CARLO DI GALLES.

    Consentire a Penhaligon's di fregiarsi degli stemmi dei WINDSOR, è un'ulteriore conferma dell'eccellente qualità dei prodotti e dell'estrema raffinatezza delle confezioni.

  • PERRIS MONTE CARLO

    PERRIS MONTECARLO nasce da un’antica tradizione di famiglia nell’ambito della cosmetica di oltre cinquant’anni.

    Il Gruppo Perris nasce a Milano nel 1981, da Michele Perris, e dal 1990 ha sede a Monte Carlo nel Principato di Monaco.

    Oggi è presente in 50 paesi nel mondo.

    Qualità delle materie prime, ingredienti naturali, frutto di costante ricerca, la passione, l’esperienza e l'arte profumiera sono i caratteri distintivi delle fragranze di Perris che si rivelano un vero capolavoro nel mondo del profumo.

  • PIERRE BALMAIN

    Salito agli onori nel mondo della moda dopo la seconda guerra mondiale, Pierre Balmain, stilista d’eccezione, fu subito uno dei più apprezzati stilisti dell'epoca realizzando abiti per dive come Audrey Hepburn, Sofia Loren, Ava Gardner e Brigitte Bardot.

    Dopo la sua morte, nel 1982, la maison è passata nelle mani di altri abili stilisti tra cui Oscar De La Renta fino al 2001.

    Oggi è direttore creativo il giovanissimo Olivier Rousteing riconoscibile per il suo stile semplice ma con ricami e decorazioni vistose.

    Oggi tra le clienti più note ci sono Angelina Jolie, Penelope Cruz, Kate Moss. L’originario stile lussuoso e sofisticato di Balmain resta immutato.

    È stata una delle prime case di moda a commercializzare profumi.

  • PIERRE GUILLAUME PARIS

    Una collezione di profumi "loquaci" con una moltitudine di caratteri evolutivi di pelle. 

    Dei profumi che raccontano delle storie ricche di avventure, come delle vere e proprie epopee olfattive.

  • PINEIDER

    La storia di Pineider ha inizio a Firenze, in piazza della Signoria, dove Francesco Pineider, originario della Val Gardena, apre, nel lontano 1774, la prima bottega.

    Oggi Pineider significa preferire con orgoglio lo stile, la qualità e l’artigianalità esclusivamente italiana, anche attraverso una collezione di profumi realizzata con le più esclusive essenze.

  • PROFUMI DEL FORTE

    I PROFUMI DEL FORTE sono un ideale di eleganza e di unicità.

    Ogni pezzo si contraddistingue per il pregiato tappo fatto a mano, per le incisioni artigianali dei flaconi e soprattutto per le fragranze evocative, distinte, affascinanti.

    La scatola, scrigno di desideri e di memorie nascoste, rivela la ricercatezza del dettaglio e il radicato carisma dei flaconi.

  • PROFUMOD'UMBRIA

    Il sogno di realizzare un omaggio olfattivo all'Umbria nasce dalle emozioni che questa terra trasmette passeggiando tra i vicoli medioevali o tra i boschi incontaminati nel periodo primaverile.

    L'Umbria è una terra ricca di odori che si armonizzano tra di loro dando vita ad un bouquet fiorito accarezzato da resine e sentori di erba appena tagliata.

    Con Profumod'Umbria vogliamo offrire gli odori della nostra terra, vogliamo emozionare chi vive lontano o chi dopo una vacanza indimenticabile tra le nostre colline, non se ne vorrebbe più andare.

    Profumod'Umbria è una cartolina olfattiva del nostro territorio, raccontato fin'ora dalla cucina, dai vini, dall'olio ma anche dai dipinti, fotografie, cortometraggi, musica... ma mai con l'olfatto.

    Profumod'Umbria rappresenta il primo progetto olfattivo di una regione italiana, scrupolosamente realizzato con ingredienti reperibili nella nostra terra: la ginestra e l'acacia di Gubbio incontrano il fieno ed i castagni di Città di Castello; le note di fiori bianchi di Assisi e Spello strizzano l'occhio all'iris di Foligno, al cipresso perugino accompagnato da rosmarino e lavanda di Castelluccio e al tiglio della zona di Terni.

    La composizione, perfettamente bilanciata a livello olfattivo, è preparata con cura ed interamente prodotta in Italia con un'attenzione scrupolosa all'ambiente: la bottiglia è di vetro, la scatola di carta non ha colle ma è ad incastro ed il tappo in legno ha il cappuccio in plastica estraibile, così da poter riciclare tutto in modo intelligente.

    Il profumo in confezione da 100 ml può essere vaporizzato su tende, cuscini, ambienti o essere indossato come profumo personale. Perchè l'aria dell'Umbria è buona dappertutto!

    Le menti: Federico Lucci, Stefania Lucci, Carmela Colaiacono
    Naso: Dany Zenobi

    0 prodotti

  • PUREDISTANCE

    Una collezione di profumi lussuosi ideata da Jan Ewoud Vos, fotografo olandese di grande talento, con la collaborazione dei profumieri creatori Annie Buzantian, Roja Dove e Antoine Lie.

    La vera bellezza e la vera eleganza sono formate da elementi senza tempo, capaci di evocare emozioni profonde in ogni nuova generazione, come un’opera di Michelangelo o un Van Gogh.

    Puredistance propone profumi che non andranno mai fuori moda perché contengono elementi di una bellezza eterna.

    Profumi intensi, con concentrazioni tra il 25 e il 32%, ben oltre l’intensità di una normale eau de parfum, ispirati alla creatività degli anni ’20 e ’30 del novecento e al minimalismo del moderno design funzionale olandese, con cura per i dettagli e ricerca della qualità assoluta, disponibili solo attraverso un limitato e selezionato numero di punti vendita in tutto il mondo, garanzia di attenzione e passione verso il prodotto.

    Una collezione unica di profumi capaci di emozionare dal sillage duraturo che ci accompagnerà piacevolmente nell’arco dell’intera giornata.

  • RANCÉ

    Da 200 anni RANCÉ, fedele ai principi del suo fondatore, continua la ricerca creativa di Francois verso prodotti della più alta qualità, nell'inimitabile stile RANCÉ, sintesi della sua tradizione unica, della innovazione continua della naturalità dei suoi prodotti.

    I RANCÉ da sempre si sono dedicati alla bellezza.

    Per l'aristocrazia Francese creavano, accanto, ai profumi raffinati, le creme e le lozioni di bellezza: famose erano le "pommades" di Rancé, ottenute dai fiori e dagli oli vegetali più fini e più amici della pelle.

    Erano "gli antenati" dei moderni cosmetici che oggi RANCÉ propone e che sono il risultato della ricerca scientifica e dell'innovazione.

    L'uso di ingredienti naturali selezionati è un altro pregio distintivo della tradizione RANCÉ, che seppe valorizzare, fin dalle origini, le mille possibilità che la natura offre.

    Oggi la ricerca conferma che naturalità è garanzia di qualità superiore.

    0 prodotti

  • ROBERT PIGUET

    Personificazione dell'eleganza e modello di precisione, Piguet è noto tanto per i suoi profumi quanto per le sue creazioni di moda.

    La sua prima fragranza, Bandit, nasce nel 1944, immediatamente prima della fine della Seconda Guerra Mondiale.

    Un'amica dello stilista lo definisce un profumo “forte, violento…. una fragranza da bandito!”.

    Robert Piguet coglie prontamente lo spunto, probabilmente perché divertito all'idea di accostare il termine “bandito” al proprio cognome che da sempre è strettamente associato al mondo della politica e dell'alta finanza, battezzando cosi la sua fragranza.

    Come prevedibile, il padre banchiere protesta energicamente- ma invano-contro la sua decisione. 

  • ROOS&ROOS (DEAR ROSE)

    Dall’esperienza di Chantal Roos, da tanti anni all’interno di diverse case profumiere, unita al genio artistico della figlia Alexandra, nasce in Francia Dear Rose, una nuova linea di profumi di nicchia femminili.

    Il lancio dei primi 5 profumi Dear Rose è avvenuto ad inizio 2014, ognuno estremamente originale ed indipendente, ognuno completamente slegato dagli altri, con questi 5 profumi Chantal ed Alexandra vogliono raccontare la storia di 5 donne diverse, accumunate dalla passione per i profumi.

  • ROYAL LIME BERMUDA LIMITED

    Colonie artigianali create partendo un’antica formula caraibica: alla base il lime, nella varietà tipica delle isole Bermuda, con l’aggiunta di più di settanta ingredienti segreti.

    Le colonie Royall sono contenute in bottiglie di vetro pezzi unici, ognuna diversa dall’altra, realizzate a mano utilizzando vecchi stampi in argilla fatti più di cento anni fa.

    Tra i fan di Royall si annoverano Alain Delon e Sir Yehudi Menuhin.

  • SERGE LUTENS

    Il profumo appartiene ad un mondo che è soltanto sogno.

    Bellezza, rarità delle materie naturali, ricchezza e pur tuttavia trasparenza, purezza della fragranza, luminosità eleganza, il profumo è una scelta dell'animo al servizio dei sensi che rispecchia la visione dell'autore.

  • SHISEIDO

    Shiseido nasce nel 1872 con la fondazione della Shiseido Pharmacy, ad opera di Arinobu Fukuhara, una farmacia in Giappone dallo stampo occidentale.

    Obiettivo, sin dall'inizio, l'offerta di un valore innovativo ai clienti attraverso la creazione di prodotti in grado di favorire il benessere e di risolvere problematiche concrete nel modo più efficace possibile.

    Fu Shiseido a rivoluzionare il make up delle donne giapponesi che, fino ad allora, utilizzavano solo il colore bianco per il viso, e lo fece introducendo fard e fondotinta nei colori naturali del viso. Una storia leggendaria, sviluppata ed evoluta nel corso di 140 anni grazie all'innovazione e alla ricerca che fanno di questa azienda una vera e propria pietra miliare della cosmesi nel mondo.

    La vera bellezza è intesa come armonia fra spirito e forma: una riflessione esterna del proprio io.

    Pioniere nella combinazione di estetica orientale e sensibilità con scienza occidentale e pratiche commerciali affonda le proprie origini nella cultura giapponese: la tradizione incontra la tecnologia e la moderazione orientale trova la sua espressione con l’originalità occidentale.

  • SIGILLI

    L’ITALIA, LA SUA ARTE 
    E LA SUA STORIA RACCHIUSE 
    IN PREZIOSI PROFUMI. 

    SIGILLI…

    Un affascinante viaggio nel tempo 
    tra fragranze e aromi del mondo antico, 
    sulle tracce della civiltà etrusca e romana
    fino ad arrivare alla contemporaneità ed 
    ai suoi gusti, ma senza dimenticare la 
    raffinatezza dell’alta toiletteria. 

    SIGILLI…

    Un inebriante percorso fatto di 
    fragranze esclusive in esclusive 
    confezioni, dedicate a tutti coloro 
    che amano sedurre e lasciarsi 
    sedurre dal più intrigante dei sensi: 
    l’olfatto.

  • SIMONE ANDREOLI

    Simone Andreoli è un nome che fissa composizioni olfattive con ricordi e memorie di paesi lontani, imprimendo i pensieri di un diario di viaggio in ogni profumo come se fosse la tela di un pittore o il pentagramma di un musicista.

    Il diario racconta dell’errare costante nelle strade del mondo che diventano spazi individuali dove l’olfatto si trasforma in storia, ricordo ed emozione.

    Le sue pagine ci parlano e insieme agli odori ci guidano nel nostro intimo archivio per ricondurci in ogni dove e in ogni luogo; l’esperienza sensoriale si estende, andando oltre la pelle e diventa itinerante evocazione di destinazioni percorse e angoli remoti.

    Il profumo è protagonista, narratore di storie che si intrecciano fra parole scritte e reminiscenze disciolte in un sodalizio di odori, dove la materia si mescola per riportarci in quella spiaggia dimenticata o nel traffico di Wallstreet.

    Il viaggio non è più soltanto un percorso verso un luogo, ma introspezione, ricerca e conoscenza. Così navighiamo sospinti dagli odori nel viaggio più difficile e misterioso, la scoperta interiore dell’io più profondo.

  • SIMONE COSAC

    L’anima del Progetto è Simone Cosac Naify, Brasiliana, attività forense alle spalle e studi legati al mondo dell’arte (Master of Fine Arts). E’ stato proprio il richiamo dell’arte che l’ha portata a Firenze 15 anni fa, lo stesso richiamo che l’ha spinta a trasferirsi a Villa la Tana, una delle ridenze di Bianca Cappello a cui ha dedicato la sua prima fragranza: Perle di Bianca.

    Tutti i prodotti, realizzati unicamente con materie prime naturali ed essenze della migliore qualità.

    Perle di bianca

    Profumo Trama

    Peculiarità
    Naso: Sonia Costant
    Essenza: Givaudan

  • SISLEY

    Sisley è un'azienda francese che crea e distribuisce prodotti di trattamento, maquillage e profumi di alta qualità.

    La famiglia d’Ornano è da tre generazioni specializzata nella creazione di prodotti cosmetici e ha creato diverse marche di fama mondiale.

    Quando nel 1976, Hubert d’Ornano creò Sisley,la moda dell'aromaterapia e della fitoterapia non erano ancora scoppiate in Europa, e l'utilizzo di attivi provenienti da piante e oli essenziali usati nei prodotti cosmetici era un'idea del tutto innovativa... Hubert d’Ornano intuisce molto presto che il mondo vegetale offre un campo di ricerca molto esteso (esistono sulla terra circa 800 000 diverse piante), in quanto la vita dell'uomo è strettamente legata a quella delle piante per respirare, nutrirsi e curarsi. vero precursore, con il suo know-how, metodo e rigore, porta i suoi laboratori a specializzarsi nella Fito-cosmetologia.

    0 prodotti

  • STATE OF MIND

    Catherine Laskine-Balandina è riuscita a sviluppare, attraverso il suo brand State of Mind, un progetto olfattivo davvero coinvolgente, sinergia e sinestesia tra gusto e olfatto, combinando l’atemporale rituale della cerimonia del tè con l’arte della profumeria. 
    La fragranza oltre ad essere simbolo di un piacere profondo assume il ruolo di presenza determinante, le cui capacità di influenzare il nostro stato d’animo vanno oltre il ponderabile. L’abilità affabulatoria del profumo è ben percepibile, scandita nelle dieci fragranze della collezione, cui i tè omonimi danno sostegno nell’ampliamento dell’appagamento sensuale, sollecitando sensazioni di serenità, vigore, calma interiore, invitando alla scoperta del proprio sentire, risvegliando lo sguardo d’artista latente che è in noi. Profumi e Tè insieme sanno generare energia positiva, si uniscono in uno scambio osmotico interiore-esteriore, schiudono e ampliano ispirazione e immaginazione, influenzano i pensieri e, loro tramite, diviene facile esprimere liberamente le infinite varietà delle sensazioni che avvertiamo, anche le più impercettibili e recondite, coraggio, mistero, audacia, poesia, amore, curiosità, allegria, seduzione, empatia, frivolezza…
    Catherine Laskine-Balandina, fondatrice del brand, è un’elegante signora di origini russe che vive a Parigi, a lei abbiamo chiesto di raccontarci l’ispirazione che ha originato la creazione di “State of Mind”:
    “La mia adorata nonna mi parlava spesso della Cina, del Muro dei Nove Draghi, della Grande Muraglia, di lussureggianti giardini, dell’importanza della calligrafia, dell’agopuntura e del magico fiore di loto che si apriva se immerso in una tazza di tè, di meravigliosi profumi e dei colori sgargianti che riempivano i negozi di tè. Attraverso i suoi racconti ho immaginato viaggi in mondi fantastici, saturi di sapori e profumi, percorso senza sosta immensi giardini in fiore. Così nella vita il sogno infantile è diventato realtà e le fragranze hanno occupato gran parte della mia esistenza, anni intensi e densi di soddisfazioni che hanno fatto maturare in me un nuovo desiderio, quello di creare il mio brand State of Mind, espressione di un concetto diverso del rituale del profumo, che elevasse la scelta della fragranza ad uno status di cerimonia intima, molto vicino al cerimoniale del tè. 

    Da ciò si è concretizzata poi l’idea delle “Olfactive Tea Room”, ambienti raccolti dove è possibile sperimentare l’accostamento fragranza-tè, in una contaminazione sinestetica tra gusto e olfatto, sviluppando una maggiore sensibilità nella percezione degli aromi. La percezione del gusto è intimamente correlata all’olfazione ed il termine gusto racchiude entrambi i sensi nel nostro linguaggio. I sapori primari, salato, dolce, amaro, acido sono percepiti e completati dai ricettori olfattivi, la retro-olfazione è il meccanismo fisiologico che consente l’acquisizione delle caratteristiche aromatiche, chiamate sapori, degli alimenti che introduciamo in bocca. Gli aromi seguono una traiettoria che dal retro del palato raggiunge l’epitelio olfattivo nelle cavità nasali. Un tragitto breve ma cosparso di potenti multiple sensazioni. Il senso ultimo è il ritrovarsi, un momento per stare bene, assaporare le note in pienezza, riflettere, modificare il proprio stato d’animo, caricarsi di energia e affinare la propria identità olfattiva. Sono molto orgogliosa di aver concepito e sviluppato questa collezione, composta da dieci fragranze e dieci blend di Tè, presentate in flaconi preziosi, con un pack multifunzionale e completata da candele profumate e diffusori di fragranze per ambienti”.

    Catherine Laskine-Balandina nello sviluppo del concept State of Mind si è avvalsa della collaborazione di tre autorevoli partner:
    Karine Dubreuil Sereni, il Naso dietro l’identità olfattiva delle creazioni State of Mind. Nata e cresciuta a Grasse, Karine rende omaggio alle sue origini utilizzando materie prime d’eccellenza. Ha frequentato la Roure School e collaborato con le più importanti case essenziere internazionali. Tra le sue composizioni Eclat d’Arpege di Lanvin, Envy Me di Gucci, Aqua Allegoria Pivoine Magique di Guerlain, Vice Versa di Yves Saint Laurent e molti altri.
    Olivier Scala, Tea e Perfume Master, cresciuto in una famiglia di importatori di tè da cinque generazioni, si è appassionato da subito alla degustazione dei tè e diretto gli acquisti per conto dell’azienda di famiglia. Dal 1988 è a capo dell’azienda e presiede il Comité Français du Thé. Nel 2005 ha promosso il primo Tea Festival di Parigi ed è attivo nella divulgazione della cultura del tè presso università e scuole alberghiere. Il suo libro Thés è diventato un riferimento essenziale per esperti della bevanda e appassionati.
    Cédric Dequidt, l’interior designer che si occupa dell’immagine e dell’allestimento degli spazi espositivi retail. Sua l’ideazione di un ambiente esclusivo di ispirazione Art Deco, The Olfactive Tea Room, dove i clienti possono degustare fragranze e tè con le medesime note odorose in un’esperienza sinestetica unica.

  • STÉPHANE HUMBERT LUCAS

    Stéphane Humbert Lucas 777. La collezione Stéphane Humbert Lucas 777 è composta da fragranze create con l'impiego delle più preziose materie prime ed essenze impreziosite da lussuose confezioni in stile orientale. Il numero sette è il numero preferito da Lucas sia per il suo valore simbolico che per la sua importanza storica. Il 777 presente nel logo simboleggia spiritualità, protezione e buona sorte.

  • TERRE DEI PAPI

    Un'antica storia di bellezza

    Nell'incantevole cornice di Castel Gandolfo, luogo dove sorgeva la mitica Albalonga, sublime terra prediletta dai Pontefici sin dal XVII secolo, nasce la preziosa linea TERRE dei PAPI.

    Ispirata dalla storia e da questi luoghi dal fascino incantevole ed antico, TERRE dei PAPI, si fonde in un connubio tra tradizione e innovazione, tra natura e scienza, tra passato e futuro, prodigandosi in una moltitudine di autentici e fascinosi trattamenti di bellezza per la cura di viso e corpo.

    Caratterizzati da nobili profumi e principi attivi esclusivamente naturali per eccellenza, i trattamenti TERRE dei PAPI racchiudono in sé fondamentali note da sempre ricercate per ottenere il massimo benessere.

    La Linea TERRE dei PAPI, rara ed esclusiva, si basa sullo straordinario potere di particolari latti naturali, come quello d'Asina ed alle peculiari virtù di ricercati e pregiati principi attivi per ottenere in assoluto le più alte prestazioni.

    In ogni nostro trattamento si potrà scoprire, giorno dopo giorno, un percorso di unica bellezza dedicato interamente a preservare la giovinezza e lo splendore del Vostro essere.

    O. Delfe

    0 prodotti

  • TERRY DE GUNZBURG

    Ho scelto le essenze più rare del mondo della profumeria per comporre i miei profumi d'eccezione. Un'audace alchimia tra purezza ed intensità, contrasto e semplicità. Affascinanti accordi di note esclusive che valorizzano la pelle e catturano l'anima.

    Terry de Gunzburg

  • TESTA MAURA

    Specialista dell’Arte Contemporanea, Xavier Torre viaggia da sempre attraverso il mondo, ma conserva tutt’ora in fondo al cuore una profonda nostalgia della sua isola natale.

    Alla ricerca di un mezzo per sentirsi più vicino alle proprie radici, nel 2008 crea Testa Maura.

  • THE DIFFERENT COMPANY

    "Tutti i profumi che ho creato per the Different Company hanno una scrittura olfattiva unica. Ogni composizione è costituita attorno ad una materia prima naturale. Che sia un fiore o una radice, raramente utilizzata in grande quantità. Queste fragranze rappresentano la ricerca della perfezione olfattiva di oggi ad immagine di un marchio che coltiva la sua differenza."

    Jean-Claude Ellena - Creatore

    In The Different Company, non si parla nè di eau di toilette nè di eau dee parfum, ma di materie prime naturali raramente utilizzate in grande quantità. La concentrazione di fragranza per ogni profumo è quindi variabile.

  • THE HOUSE OF OUD

    THE HOUSE OF OUD è il risultato di una collaborazione tra un Maestro Profumiere italiano e un Produttore di Oud di Giacarta: una storia di amicizia tra due appassionati che genera preziosità olfattive. I profumi THE HOUSE OF OUD rappresentano la comune passione dei fondatori per il mondo dell’arte, dei profumi e dei viaggi.

    Nella scrupolosa ricerca per la realizzazione delle fragranze c’è il desiderio di omaggiare la generosità della natura e l’operosità degli uomini che fanno della lavorazione dell’Oud una vera arte. Attraverso questo doppio tributo, THE HOUSE OF OUD firma prodotti unici che toccano le corde del cuore e illuminano chi li indossa.

  • THE MERCHANT OF VENICE

    The Merchant of Venice rappresenta l'Arte Profumatoria Veneziana.

     Rimarca il ruolo di capostipite che la città ebbe nella tradizione profumiera mondiale e si propone di valorizzare la lunga tradizione che ha reso l'Italia, e in particolare Venezia, uno dei principali centri della storia della profumeria.

    The Merchant of Venice è una linea lusso che si articola in una vasta gamma di esclusivi Eau de Parfum e Eau de Toilette, accompagnati da prodotti per la persona, per l'ambiente e accessori.

    Tale linea è ispirata alle “Mude”, rotte navali che collegavano un territorio vastissimo, che andava dall'Oriente all'Africa e a tutta l'Europa fino ai mari del Nord.

    Le “Mude” partivano da Venezia e raggiungevano porti che a loro volta erano la destinazione di altre vie commerciali: qui avveniva un complesso interscambio tra materie prime e prodotti finiti.

  • TORRE OF TUSCANY

    La Toscana è terra di profumi antichi e di moderne suggestioni odorose. E’ un sentiero di fragranze sublimi nell’incanto della natura e dell’arte. E’ rinascimento di gusti e di piaceri, uno straordinario mosaico di città turrite e di boschi, di monti aspri e campagne gentili. E’ qui che Torre of Tuscany realizza le sue preziose collezioni di fragranze, dedicate a chi sa riconoscere i valori dell’unicità e della qualità.

    Torre of Tuscany ricerca le suggestioni aromatiche delle terre toscane e ne fa profumi d’alta gamma. Attinge al patrimonio di conoscenze e sensibilità artigianali di questa terra per realizzare fragranze moderne, che incarnano lo spirito della contemporaneità e ne alimentano l’aspirazione all’eccellenza. La filosofia che ispira le collezioni di Torre of Tuscany è quella di ogni grande espressione della creatività italiana. Una filosofia che privilegia le lavorazioni manuali e la sensibilità individuale, l’attenzione per i dettagli, l’equilibrio, il design. Una forte impronta di italianità permea ogni particolare. Una vocazione all’esclusività ed insieme un invito alla consapevolezza. Perché l’acquisto di un profumo sia un atto d’amor proprio, un vero gesto d’arte, un piacere meditato. Una gioia che sappia illuminare lo spirito così come accende i sensi.

  • TUTTOTONDO

    Tuttotondo è un mondo fatto di storie, colori, suoni, forme, sapori e profumi: il racconto dei luoghi esplorati e vissuti intensamente. 
    I prodotti sono “insolite cartoline”, scritte attraverso profumazioni originali, texture performanti, colori brillanti e illustrazioni sofisticate...
    un racconto multisensoriale di avventure indimenticabili!

  • UNUM

    UNUM parla di Spirito. Non solo di spiritualità. Nasce dalla consapevolezza che lo Spirito va oltre ogni confine, abbracciando e pulsando la linfa vitale di ogni popolazione, facendo tesoro delle proprie tradizioni ma senza rimanere sterili. Come sartoria olfattiva è aperto ad ogni contaminazione artistica, vuole parlare dell’interno che è in ognuno di noi, celebrando ciò che non può essere toccato dalle nostre mani.



  • VERO PROFUMO

    Creo fragranze di alta gamma allo stesso tempo artistiche ed esteticamente studiate, per soddisfare i miei standard elevati (e quelli dei miei clienti). Seguo unicamente la mia strada senza dare importanza alle mode. Non sono interessata a profumi "puliti"; ho bisogno di fragranze con un forte carattere sia come creatrice che come "indossatrice". Amo tutto quello che mi ricorda l'odore della pelle." Vero Kern

  • YS-UZAC

    Eleganza con una dose di follia e stravaganza.
    Dimensione e il contrasto, la struttura e l'immaginazione.
    Ogni composizione Ys-Uzac simboleggia un carattere distintivo e illustra momenti narrativi straordinari.
    Da loro fragranze uniche per la sua stravagante unicità nella confezione, che mostra ogni dettaglio.
    I profumi sono concentrati di migliori ingredienti naturali, il rispetto per le materie prime ispirato ai capolavori della natura e dell'arte.
Mostrando 19 - 36 di 156 articoli