Produttori

Speciali

Marchi Ci sono 156 marchi

per pagina
Mostrando 1 - 18 di 156 articoli
  • ABATON

    La nostra attività è un’officina di idee in costante fermento: ideata per studiare, creare, selezionare e distribuire prodotti per la profumeria e la cosmesi d’eccellenza, realizzati dai migliori artigiani.

    Piccoli capolavori di gusto e qualità, dedicati ai migliori negozi di nicchia. Dai profumi di lusso ai saponi, dai prodotti da barba ai cosmetici biologici, dalle candele ai profumatori per ambienti, dagli accessori moda ad originali bijoux e persino con alcune golose prelibatezze di gusto.

    Collezioni di prodotti diversi tra loro ma con lo stesso denominatore comune di alta qualità, raffinatezza ed originalità.

  • ACQUA DELL'ELBA

    Si narra che gli effluvi della macchia mediterranea rapiscono Paolina Bonaparte mentre si bagna nella piccola baia. Dice a Napoleone: "Qui si potrebbero creare profumi assai migliori di quelli che riceviamo da Parigi".

    L'Imperatore non sa dire di no e fa allestire un laboratorio, ma quando tutto è ormai pronto un bipede implume prende il largo con la formula dell'essenza.

    La principessa non potè mai dimenticare quel suo profumo: L'Acqua dell'Elba.

  • ACQUA DI GENOVA

    Creata nel 1853, per la Casa Reale Savoia, dal famoso distillatore e profumiere genovese, Stefano Frecceri, Acqua di Genova diviene presto indispensabile complemento per la toilette d’ogni importante personaggio dell’epoca ed é utilizzata in tutte le Corti Reali europee. Anche illustri personaggi che hanno segnato la storia d’Italia, quali il Re Vittorio Emanuele II, il Conte Camillo Benso di Cavour, il Ministro degli Esteri Costantino Nigra, utilizzavano Acqua di Genova per arricchire, con un tocco di distinzione, la propria immagine pubblica.

    La Contessa di Castiglione, considerata all’epoca la donna più bella d’Europa e l’artefice dei destini d’Italia, non rinunciava ad Acqua di Genova ed imponeva il fascino del suo profumo all’imperatore Napoleone III di Francia.

    Acqua di Genova é un antico gioiello dal sapore ottocentesco, per chi sa cogliere ed apprezzare la genuinità delle formulazioni di una volta e la ricercatezza di un prodotto d’altissima qualità.

  • AEDES DE VENUSTAS

    Aedes de Venustas Signature Eau de Parfum si compone di note di rabarbaro, foglie di pomodoro, ribes rosso, noisette, caprifoglio, vetiver e incenso.

    La costruzione stessa della composizione riflette ed evidenzia l'approccio creativo anticonformista di Aedes De Venustas e del creatore del profumo. Nel cuore troviamo la freschezza verde e volatile dell'accordo di rabarbaro che è l'asse intorno al quale ruota la fragranza chypre, oscura e resinosa, che trasgredisce le regole classiche della piramide olfattiva; alla fine del suo sviluppo, l'effetto verde diventa più intenso e al tempo stesso il tono chpre si addolcisce e diviene più astratto. La costruzione è tonda, lussuosa, voluttuosa e incarnante.

    Bertrand Duchafour la paragona a “un coltello molto affilato che taglia un dolce al cioccolato, come un rasoio verde fluorescente, il rabarbaro dona un effetto tagliente e lamellare. Al termine della sua evoluzione esprime al meglio l'aspetto misterioso e le tonalità chypre”.

    E' Bertrand Duchaufour che di persona, ha selezionato direttamente alla fonte, i diversi ingredienti tra cui il Vétiver del Madagascar, incontrando le persone che raccolgono questa preziosa materia prima, acquistandola poi nel rispetto del commercio equo e solidale.

  • AMOUAGE

    Malgrado il suono francese, "AMOUAGE" è un termine squisitamente concettuale, derivante dall'unione dell'respressione araba "amwaj" (onde) con il francese "amour" (amore), nell'intento di suggerire il contesto della nostra immagine di brand, le "onde dell'emozion". In ultima analisi, il nome riflette alla perfezione le fragranze, poichè AMOUAGE porta con sè la grazia, lo splendore e l'emozione del dono più prezioso di tutti, il dono dell'amore per coloro che amiamo.

    Amouage è la scelta di numerose case reali e aristocratici di tutto il mondo, il che dà la misura del suo prestigio e del motivo per cui viene offerto. I reali omaniti scelgono di offrirlo a Capi di Stato e dignitari stranieri in visita, inalzandolo al rango di "Dono dei re".

    Crediamo che Amouage combinando le moderne capacità francesi con le tradizioni e le materie prime arabe abbia non soltanto portato grande innovazione alla profumeria, ma anche creato un precedente per possibili collaborazioni internazionali che possono continuare a essere il segno distintivo di tutti i prodotti Amouage.

  • ANDY TAUER

    UN VIAGGIO OLFATTIVO
    Sogni odorosi di rose e fuochi di bivacco

    Benvenuti nel mondo profumato di Andy Tauer 
    Vi invitiamo a compiere un viaggio olfattivo 
    Alla scoperta di fragranze che vanno oltre il normale. 
    I profumi di Andy Tauer si ispirano a luoghi unici 
    Ed a materie prime odorose. Essi ci invogliano a sognare di deserti, di giardini verdeggianti, di rose scure, di cowboys...
    Tutti i profumi sono composti direttamente da Andy Tauer
    E sono imbottigliati ed accuratamente impacchettati a mano in Svizzera, per la gioia di coloro che ancora apprezzano l’artigianalità e la manualità. 

  • ANNICK GOUTAL

    L'universo molto personale di Annick Goutal è caratterizzato da una raffinatezza estrema, un romanticismo molto femminile, che si ritrova nella presentazione dei prodotti.

    Tutte le fragranze create da Annick Goutal formano composizioni unche, nella più grande tradizione delle case di profumo di un tempo.

    I profumi di Annick Goutal sia femminili che maschili creati a dispetto delle mode, sono rievocazioni della natura e delle emozioni legate al tempo che scorre.

  • ATELIER DES ORS

    Atelier des Ors esalta ogni sua creazione in un balletto scintillante di polvere di stelle.

    Un'emozione realmente sublime, un marchio esclusivo che cerca di ricreare la magnificenza dell’arte dell’Alta Profumeria e della doratura.

    Prodotti affascinanti e irresistibili. 

    Prodotti personalizzati ed Edizioni Esclusive che associano prestigio e sensualità. 

    Dei profumi dagli accordi avvolgenti, distintivi, che creano dipendenza e procurano un'esperienza significativa per il consumatore. 

    Un invito a riscoprire delle emozioni uniche.

  • Biehl. PARFUMKUNSTWERKE

    Fondata da Thorsten Biehl nel 2006, Biehl.Parfumkunstwerke vuole essere una galleria olfattiva che offre ai creatori di fragranze la possibilità di ideare creazioni esclusive e straordinarie senza alcuna pressione commerciale.

    Biehl.Parfumkunstwerke è una galleria olfattiva. L’obiettivo singolare è di offrire uno spazio libero per gli artisti creatori di fragranze in modo che possano presentare liberamente al pubblico le loro creazioni straordinarie. 

  • CARITA

    Più di 60 anni fa Maria e Rosy CARITA, due sorelle estremamente creative e dal forte temperamento, misero tutto il loro talento al servizio della bellezza femminile.

    Originarie di Tolosa, pioniere della bellezza, aprirono il loro primo salone di acconciatura a Parigi.

    Nel 1945 fondarono il loro salone al numero 5 di rue du Faubourg St Honoré per poi creare la mitica Maison de Beauté al numero 11 della stessa via.

    La loro vita, la loro creatività e la loro audacia le portarono a collaborare con i giovani stilisti di moda all’avanguardia dell'epoca, i futuri grandi nomi dell'alta sartoria francese. Il talento e la fantasia che le contraddistinsero conquistarono le star alla ricerca di novità.

    Le sorelle CARITA hanno lasciato un'eredità unica ed intatta: un marchio di bellezza di fama internazionale la cui originalità si fonda su una combinazione perfetta di esclusività, femminilità e competenza.

    0 prodotti

  • CARON

    Il profumo è un lusso che offriamo a noi stessi in un flacone.

    E’ un gioiello elegante, un accessorio sofisticato che completa la nostra immagine

    E’ un’espressione di sé, un’identità che offre sicurezza ed eleganza.

    Ma è soprattutto sogno, immaginazione, emozione e ricordi.

    Un universo onirico che traduce una personalità, un desiderio, una storia.

  • CARTHUSIA

    La storia racconta che nel 1948 il priore della Certosa ritrovate le vecchie formule dei profumi, su licenza del Papa le svelò ad un chimico piemontese che cosù creò il più piccolo laboratorio del mondo denominandolo "Carthusia" cioè "Certosa".

    Oggi la tradizione si perpetua, per la limitata produzione i metodi sono gli stessi usati dai frati certosini, tutti i preparati sono a base di materie prime naturali di alta qualità e persino il prodotto finito è incartato a mano. Le essenze provenienti dal rosmarino colto sul Monte Solaro si addicono all'uomo, mentre il garofano selvatico di Capri è alla base dei prodotti femminili.

  • CARVEN

    Carven Parfums. La casa di moda francese Carven fu fondata nel 1945 da Madame Carven, una donna estremamente affabile, determinata e dotata di un innato senso dello stile. Le fragranze rappresentano la naturale traduzione olfattiva dello stile elegante e fresco di Carven, ognuna con un suo carattere peculiare e un sillage persistente.

  • CHAUMET PARFUMS

    Chaumet ha realizzato le sue fragranze in collaborazione con i profumieri Gerard Anthony, Raphael Haury e Louise Turner..

  • CLIVE CHRISTIAN

    Clive Christian è diventato custode di una profumeria Britannica nata nel 1872, l'unica casa alla quale sia mai stata concessa la possibilità di riprodurre l'immagine della corona della Regina Vittoria e ha ripristinato il vero lusso nel mondo della profumeria artistica, riportando in vita i valori e il patrimonio della profumeria senza alcun riferimento al costo, seguendo il suo principio del "Prima il design - e che sia il migliore possibile - e infine il costo".

  • COLLECTION CROISIERE

    Pierre Guillaume presenta una nuova collezione intitolata Collection Croisière (collezione Crociera).

    Contro corrente... sempre attento alla sua indipendenza creativa e finanziaria, con Collection Croisière, Pierre Guillaume ha immaginato un viaggio in barca, in aereo, in moto o a piedi creando altrettanti profumi che evocano i luoghi partendo da una emozione olfattiva.

    Ci propone di voltare pagina, di staccarci da tutti i percorsi creativi “monomateria” quali oud, tuberosa o cuoio e di approcciare, tra gli altri, un tema poco rappresentato nella profumeria artistica e spesso denigrato: gli acquatici. 

    In questa crociera, alla quale Pierre Guillaume ci invita, è evidente il tema del viaggio; la materia non è più il soggetto centrale ma diventa semplice strumento narrativo.

    Il profumo, qui più che mai nelle creazioni PG, esprime potere evocativo. 

    Attraverso il tema del viaggio, saranno espressi sotto forma di fragranza i grandi spazi, la natura selvaggia e luoghi lontani. 

    La Collection Croisière non è dunque sotto nessun aspetto una celebrazione del Calone, delle note salate e nemmeno un catalogo di molecole odorose iodate... 

    Parlerà di mare, di isole lontane, di giungla ma soprattutto ... di movimento. 

    Scegliendo questo tema, Pierre Guillaume ci invita semplicemente a riconsiderare una famiglia olfattiva attraverso il prisma della profumeria indipendente. 

    L’acquatico si fa orientale, il chypre si “sporca” e il cuoio, ornato di colore, si trasforma in un veicolo di libertà. 

    Una Crociera è un lungo viaggio attorno al mondo, oltre le stagioni e con molti scali. 

  • COMME DES GARCONS

    Ricercare una nuova idea di bellezza è il suo scopo.
    La felicità di un profumo fatto espressamente per te.
    Il desiderio di vivere intensamente un profumo per stimolare i sensi, far vibrare le emozioni, sentirsi positivi.
    Comme de Garcon è un universo olfattivo.

  • COMPTOIR SUD PACIFIQUE

    Vaniglia sensuale, note marine rivitalizzanti, fiori e frutti esotici... spezie misteriose e foreste intriganti caratterizzano le famiglie di profumi... esprimendo tutte quante quel senso di esotica sensualità che caratterizzano da sempre Comptoir Sud Pacifique.

  • CRABTREE & EVELYN

    Crabtree & Evelyn è un marchio rinomato in tutto il mondo per meravigliose confezioni regalo e lussi quotidiani, che catturano l'essenza dello stile tradizionale inglese.

    Il giardino è stato da sempre una ricca fonte di ispirazione per Crabtree & Evelyn con frutti fiori e erbe, fornendo le basi per ogni prodotto da toilette.

    Negli anni questa attenzione per il giardino ha incoraggiato in egual misura quella dei profumi.
    Questi due mondi sono racchiusi da quasi un secolo.

    0 prodotti

  • CREED

    I profumi Creed: più di 200 anni di esperienza.

    Casa fondata nel 1760 la preferita della corte d'Inghilterra.

    Oliver Creed è coinvolto nella creazione delle fragranze Creed non per obbligo ma per amore, non ci si può improvvisare creatori di profumi, si nasce con questo dono.

    Tutte le fragranze sono realizzate con ingredienti che si trovano in natura e non contengono riproduzioni sintetiche di profumi naturali.

    Prodotti di sintesi moderni sono utilizzati solo nei casi in cui non esista il corrispondente profumo in natura.

    Le linee Creed: Eau de Toilette - Millesimati*

    (*) Deriva dalla terminologia utilizzata per identificare i migliori Champagne prodotti da un unico vitigno al momento in cui il raccolto è all'apice della qualità, sono i Creed di altissima concentrazione e persistenza, ancora oggi Oliver Creed seleziona personalmente durante i suoi frequenti viaggi le migliori essenze e concentrati di rose di bulgaria, turchia e marocco, gelsomini di italia e francia, l'iris fiorentini, le tuberose indiane, i fiori e le foglie di violetta, i narcisi e le fave di tonka. Sono elaborati solo con le essenze più nobili e contengono un numero di elementi naturali superiori a qualsiasi altra creazione della profumeria francese.

  • CZECH & SPEAKE

    Nel 1981 Franck Sawkins, il fondatore, aprì il primo showroom a Londra in Jermym Street con la prima fragranza n.88 ispirato dal numero civico dello stesso showroom.

    Si aggiunsero in seguito una serie di altre profumazioni: Rose, Neroli, Oxford&Cambrige Franckincense&Myrh, Mimosa, Cuba, Darkrose declinate in bath oil, saponi, candele ed incensi aromatici.

    Czech&Speake è, divenuto un punto di riferimento in tutto il mondo ed è in continua espansione per la raffinata selezione dei suoi prodotti.

    0 prodotti

  • DAVID JOURQUIN

    I principali tratti caratteriali di David Jourquin – sensibile, fine, perfezionista, ispirato da una profonda passione interiore - sono riflessi in ognuna delle sue fragranze.
    La sua vita è stata un viaggio sensuale… Sua madre s’improfumava la giacca di pelle con intriganti essenze orientali.
    Sua nonna preferiva un rinfrescante schizzo di Eau de Cologne. Suo padre passeggiava tra le bancarelle di spezie al mercato di Pointe à Pitre, fumando il sigaro.

    I ricordi dell’infanzia di Jourquin erano disegnati dai suoi viaggi e dall’inusuale caleidoscopio che incontrava lungo la sua strada. Così non è sorprendente vedere riflessi della Guadalupa, della Bretagna, della Svizzera e del Marocco ballare nelle sue fragranze quando si osserva attraverso l’artistico oblò della bottiglia.

    Il suo repertorio olfattivo è stato costruito come un mosaico carico emotivamente di ricordi profumati.

    Pelle e legno lucidato con la cera consolano la sua anima, ricordandogli i mobili con i quali è cresciuto – il divano Chesterfield nel salotto, la credenza dalla Bretagna che veniva lucidata con la cera ogni domenica.

    Il Patchouli lo conforta, le spezie lo stimolano, gli agrumi lo invigoriscono…

    Ogni profumo suscita in lui un’emozione specifica, legata ai suoi sentimenti più intimi, espressi con grande onestà in un lingua che lui parla fluentemente. Noi li scegliamo come loro scelgono noi. Siamo parte di loro come loro sono parte di noi.

    Lontano dai concetti standard di marketing e dai codici tradizionali delle fragranze, le sue creazioni inconsuete sono uniche come lui fino ad arrivare alle affascinanti bottiglie – preziosi tesori che incarnano il meglio dell’artigianato francese e riflettono le infinite nuances del suo mondo.
    Perché ha rivestito il vetro con la pelle e perché il tappo è fatto di legno? Per riscaldare il vetro e per comunicare l’essenza interna dell’elisir. Perche’ la pelle è il suo elemento, lo è sempre stato, sin dal giorno in cui è nato.
  • DETAILLE

    A piccola boutique grande fama si poteva così qualificare, pochi anni dopo la sua creazione nel 1905, la boutique aperta dalla Contessa di Presle.

    Questa donna, all'inizio del '900 aveva comprato una delle prime automobili e sentiva la disidratazione che provocavano la velocità e l'assenza di parabrezza sul suo veicolo.

    Ne parlò con un suo amico, Marcellin Berthelot, che le creò un balsamo idratante che ella chiamò Balsamo dell'Automobile.

    Fu l'inizio di una gamma di cure di qualità Le Preparazioni di Bellezza che sedussero le sue amiche e relazioni che poi ebbero il favore di tutte le corti europee.

    I nomi della Regina di Bulgaria, della Regina del Belgio, i diversi maharaja, di contesse, di principesse e di varie personalità riempirono il portafoglio ordini della boutique della rue Saint-Lazare a Parigi.

  • DIEGO DALLA PALMA

    Il gruppo diego dalla palma nasce dalla convergenza di diverse competenze: la ricerca nel settore cosmetico, la scienza e la tecnica di RVB SKINLAB che si intersecano con il mito di un marchio famoso per lo stile ed il linguaggio di rottura, il lovemark italiano diegodallapalma milano.

    Da una parte LUI, un marchio bizzarro e raffinato, dall'altra LEI, un'azienda affascinante, ma razionale come una prova di laboratorio.

    Dall' incontro fra la diego dalla palma e RVB SKINLAB dalle loro competenze e affinità, nasce una storia molto contemporanea che sta facendo innamorare milioni di clienti, unendo al glamour tipicamente italiano la solidità della ricerca scientifica.

  • DR. VRANJES

    Instancabile passione e ricerca dell'Arte nel profumo e nella Bellezza.

    Culla delle tradizioni artigiane, la Firenze medicea che ancora oggi conserva il fascino e la magia delle antiche produzioni di alto livello, ospita nel suo gentile grembo "L'antica officina del farmacista" del Dott. Vranjes.

    La sapienza e l'infinito amore nel creare fragranze, la profonda conoscenza dell'arte della cosmesi, la sensibilità e la passione nella ricerca di stimoli odorosi, sempre nuovi ed appassionati come fossero ancora i primi, sono la nota di fondo di una collezione di prodotti nati da profondi studi e conoscenze tramandate di generazione in generazione.

    0 prodotti

  • E. COUDRAY

    1822 Edmond E. Coudray medico e chimico, diviene il principale fornitore di acque di colonia, creme, saponi, ciprie e pomate delle principali corti reali. Il marchio ha saputo attingere alle ricchezze del passato per inventare una nuova modernità.

    0 prodotti

  • EAU D' ITALIE

    Per celebrare l'incanto del Sud, l'Albergo Sirenuse di Postano ha creato una nuova fragranza: Eau D'Italie.

    Una brezza marina, un fresco profumo. 

    Giardini di agrumi, e macchia mediterranea. Magnolie, bergamotto, germogli di ribes.

    Un soffio d'incenso, una nota di muschio.

    Eau D'Italie è un concetto nuovo nel mondo del profumo.

  • ERICH ZIBERMANN

    Ogni notte, quando Erich Zibermann appoggiava la testa sul cuscino e chiudeva gli occhi, un profumo gli tornava alla mente e gli riempiva il cuore, tanto da portarlo in un viaggio lontano nelle misteriose terre d'Oriente.

    Durante il suo viaggio Erich sviluppò un'innata conoscenza dei profumi e delle essenze che lo portò alla creazione di quel profumo così misterioso, intenso e magico che gli ricordava il suo amore svanito come un'aquila all'orizzonte.

    Da quel giorno tutti i suoi lavori erano avvolti da uno splendido profumo.

    0 prodotti

  • ETAT LIBRE D'ORANGE

    Etat Libre d’orange è un’eclettica e audace collezione di profumi inediti e straordinari. Nelle sue fragranze, ama molto utilizzare idee contrastanti e materie prime che possono portare verso una formula unica e originale.

    Etat Libre d’Orange crea profumi nel rispetto delle tradizioni della profumeria artigianale, ma con un taglio contemporaneo che rompe le regole e abolisce gli esercizi di stile.

  • ETRO

    Il profumo Etro è il risultato di un autentica passione per le essenze, gli odori e le fragranze a base naturale.

    I classici profumi della memoria come il sandalo, il vetiver o il patchouli, e le essenze agrumate, sono le note dominanti di un arte magistrale dei profumi che a partire dal negozio di via Verri si è affermata come indispensabile complemento dello stile del marchio.

  • FABIO LO COCO

    Le atmosfere olfattive di Fabio Lo Coco

    “Nella memoria, ognuno di noi imprime formule olfattive. Fatte nostre, riviviamo in luoghi che appartengono al nostro io, alle nostre radici. Senza limiti di tempo, viaggiando attraverso nuovi orizzonti.”

    Il progetto olfattivo Fabio Lo Coco nasce dall’esigenza di trasporre in profumi i ricordi e le emozioni radicate nella sua memoria: un’ispirazione che ruota attorno agli alberi e alla terra per raccontare l’anima di un’antica Sicilia, dove nasce, cresce e dentro la quale affonda le proprie radici. È un percorso sensoriale a ritroso nell’anima di quei luoghi, un processo creativo per trasformare elementi naturali in note olfattive. Sinergia perfetta per ottenerne l’essenza: il respiro della sua isola.

  • FIORELLI MANIFATTURA PROFUMI

    Fragranza: Ineffabile splendore
    (naso: Matteo Santillo)

    Dal latino [ineffabilis], composto di [in-] “non” ed [effabilis] “dicibile”, a sua volta unione di [ex-] “fuori” e [fabilis] “che può parlare”. L’Ineffabile è la spinta a connotare ciò che non può essere detto, l’indicibile e l’indescrivibile, è l’intuizione del non detto, tende alla riflessione, al silenzio, alla solitudine ed alla notte. Nella sua forma più alta tende allo Splendore.

    Ineffabile è la Tuberosa, corpo, anima e cuore della fragranza, fiore meraviglioso e complesso con una nota fiorita non comune. La sua complessità coinvolge e sconvolge i sensi: è meditativa, sensuale, carnale, dolce e animale, verde ed erbacea.

    Splendore è il raffinato Gelsomino che abbraccia la freschezza del Limone Verde e le note frizzanti e pungenti dell’Arancio Dolce e dei Fiori di Arancio Amaro. Splendore è il mistero del Muschio di Quercia e della Fava Tonka.

    Ineffabile Splendore è la declinazione di quest’intera armonia.

  • FLORIS

    La vera anima in Floris risiede nelle fragranze e nell'arte del profumo.

    Le fragranze floreali a nota singola catturano lo spirito dei boccioli ancora vivi con l'utilizzo di molti olii essenziali naturali che, estratti e distillati in diverse parti del mondo, conferiscono a ciascuna fragranza un senso di profondità e qualità.

    Dalle note acquatiche floreali e marine dei Fleur, alle note orientali ricche ed impetuose di Zinnia, le fragranze coprono l'intero arco della profumeria.

  • FRAGONARD

    La parfumerie fragonard venne fondata nel 1926 da Eugène Fuchs.

    Le fragranze vengono contraddistinte da una elevatissima qualità e da una eleganza tutta provenzale.

    Ora in Italia Fragonard viene distribuito attraverso selezionatissimi punti vendita che interpretano al meglio lo spirito racchiuso nei suoi prodotti.

    0 prodotti

  • FRANCESCA DELL'ORO

    Francesca Dell'Oro Parfum nasce come laboratorio olfattivo artistico. Per Francesca, il profumo è un raffinatissimo complemento, è la sublimazione di un carattere, il tratto distintivo della propria intima immagine offerto agli altri.Le essenze più pregiate e intriganti diventano un connubio di note per armonie sempre diverse. Desideri, ricordi e sogni perdono la loro natura impalpabile per acquistare consistenza liquida e consacrarsi sulla pelle.

  • FRANCK MULLER

    Gli orologi Franck Muller sono dei migliori e più complicati del mondo. La manifattura è stata fondata a Ginevra da Franck Muller e Vartan Sirmakes con lo scopo di creare orologi esclusivi caratterizzati da movimenti complicati e disegni originali. Le forti capacità interne in numerosi settori sono riuscite a combinare audacia e creatività con l' eccezionale alta orologeria.

    I PROFUMI ispirati a diversi orologi. Ogni profumo è individuale e creato nella filosofia dell'orologio che porta il suo nome. I maestri profumieri sono stati molto innovativi e hanno utilizzato gli ingredienti migliori in modo che il carattere dei profumi sia limitato solo dalla loro immaginazione e dalla Haute Parfumerie .

  • GIVENCHY

    Dalla nascita della sua maison nel 1952, Hubert de Givenchy coltiva una commistione di fantasie e di eleganza, ad immagine e somiglianza di Audrey Hepburn, la sua preziosa musa.

    Oggi i suoi codici sono reinterpretati dal talentuoso creatore della maison de Couture Riccardo Tisci.

    L'universo Givenchy si propone attraverso fragranze estremamente chic, una linea di maquillage audace e creativa, prodotti di trattamento professioniali, deliziosamente sensoriali.

  • GUERLAIN

    Fondata da oltre 180 anni, la Maison Guerlain, attraverso cinque generazioni di nasi, segna la storia delle maggiori opere olfattive della profumeria.

    Radicata nelle sue origini artigianali e proiettata nella sua visione lungimirante, la Maison continua a coltivare la sue peculiarità, a trasmettere il suo savoir-faire unico e la passione nelle creazioni intrinseche di audacia.

  • HEELEY

    Il profumiere inglese James Heeley, è fondatore e proprietario dell'omonima casa di profumi di lusso con sede a Parigi, una realtà indipendente che gli permette di creare nella massima libertà espressiva.

    Affascinato dal mondo dei profumi, ha appreso la tradizionale arte profumiera lungo un periodo di oltre dieci anni, lavorando a fianco di esperti nasi presso i laboratori di Grasse nel sud della Francia.

    È tra le figure di punta della nuova profumeria artistica internazionale, contesto nel quale ha saputo ritagliarsi una personale e sofisticata nicchia.

    Nelle sue fragranze ha da sempre saputo creare una contaminazione perfetta tra design e arte profumiera, che si esprime nel suo approccio a "disegnare" i profumi con un'attenzione al dettaglio che va dalla creazione delle fragranze, alla scelta delle materie prime e allo studio di packaging innovativi, dall'indiscussa eleganza e raffinatezza.

    Per James Heeley creare un profumo equivale a creare immagini e sensazioni. Come per la moda, il profumo ha a che fare con atteggiamenti, stagioni, colori, tendenze, momenti della giornata e i diversi contesti nei quali viene indossato: "c'è un tempo e un luogo per ogni cosa".

  • HOUBIGANT

    Creata nel 1775, la Maison Houbigant è l'unica maison di profumeria ad avere attraversato quattro secoli di storia.

    Nel corso di questi secoli, i “nasi” della Maison Houbigant hanno sperimentato e creato nuove formulazioni che hanno rivoluzionato la costruzione dei profumi.

    Non è esagerato dire che senza Houbigant la profumeria, come la conosciamo oggi, non esisterebbe.

    Nel 1775 a Parigi un giovane profumiere, Jean-François Houbigant, apri il suo negozio “ A la Corbeille des Fleurs” , in Rue du Faubourg Saint-Honoré, la cui insegna era appunto un cestino di fiori.

    Ben presto i profumi da lui creati ricevettero i favori della nobiltà e perfino della famiglia reale, nella persona di Maria-Antonietta, regina di Francia, moglie di Luigi XVI.

    Ben presto la Maison Houbigant divenne il profumiere delle corti reali europee, e “A la Corbeille des Fleurs” il luogo di ritrovo per tutti i giovani alla moda dell’epoca tra cui c’era anche Josephine, futura moglie di Napoleone e futura imperatrice di Francia.

    Questi giovani venivano chiamati “Muscadins” perchè il loro profumo preferito era il muschio.

    Napoleone invece preferiva l’eau de toilette profumata alla violetta.

    Le fragranze di Houbigant l’hanno accompagnato durante tutte le sue campagne alla conquista dell’Europa.

    Nel 1815, nel periodo che ricordiamo oggi sotto il nome dei « Cento Giorni », Napoleone che aveva soltanto tre mesi per costruire un’armata, ma trovò però’ il tempo di passare nel negozio di Houbigant per scegliere i suoi profumi.

    Una fattura intestata a Napoleone del 1815 è preziosamente custodita negli archivi Houbigant a dimostrazione della storia unica di questo profumiere.

  • HUITIÈME ART PARFUMS

    Nel 2010, in occasione dell’8° anniversario di Parfumérie Générale, casa fondata nel 2002, il fondatore,Parfumeur Créateur, Pierre Guillaume si associa al critico Octavian Coifan nell’idea che la Profumeria potrebbe essere considerata l’ottava arte e presenta le sue nuove creazioni con un secondo marchio chiamato Huitième Art Parfums.

    Già agli inizi del XX secolo Ernest Beaux preannunciava che la Profumeria moderna sarebbe nata nei laboratori e dalle scoperte della chimica dei corpi odoranti.

    La possibilità per il profumiere di accedere a nuove molecole odoranti avrebbe suscitato nuove emozioni olfattive, come un pittore che avesse a disposizione nuovi colori dell’arcobaleno.

    Moltissimi successi della Profumeria del XX secolo sono legati a formule aventi in comune la valorizzazione di una molecola “originale”, usata in modo alternativo, sovradosata o totalmente nuova.

    I nuovi metodi di estrazione e di "fotografia olfattiva" che permettono di analizzare e immortalare la vita, danno oggi la parola ai vegetali, comuni o esotici, radici, fiori, legni o semplicemente frutti, fino a quel momento totalmente muti per il profumiere. 

    Huitième Art Parfums si propone di utilizzare questi nuovi estratti, questi "fotogrammi" vegetali, come punto di partenza per le sue composizioni, inserendo nelle sue formule la vita e l'incanto che in essi ritrova, in modo da esplorare la via di una profumeria di ispirazione vegetale e tecnica, dall'effetto molto "naturale", imperniato su originalità e sofisticatezza: la fitoprofumeria contemporanea.

  • IL PROFVMO

    IL PROFVMO coinvolge e rievoca emozioni antiche e rassicuranti, non rinunciando ad un tocco tanto innovativo quanto audace e moderno nella preparazione delle proprie proposte. 

  • IL PROFVMO "VINTAGE"

    Fragranze "IL PROFVMO" VINTAGE a prezzi scontati

  • IMAGINEZ

    Le creazioni Imaginez reinventano e restituiscono al quotidiano il piacere semplice di profumi nascosti nel profondo della memoria, Imaginez porta nel cuore della distribuzione selettiva una nuova espressione del mondo figurativo e semplice degli aromi con il suo universo di essenze pregiate e prodotti innovativi accessibili, e di rara qualità.

    0 prodotti

  • IMPERO COUTURE

    0 prodotti

  • JEAN PATOU

    Jean Patou, “il sarto delle regine”, è tra i nomi che fanno tutt’uno con la tradizione e la cultura francesi nel campo della moda e dei profumi. Brillante, inventivo, seducente e seduttore, riscuote per le sue creazioni un immediato successo nella buona società dell’epoca.

    Oggi la sfida è dimostrare che l’eleganza, il buon gusto e la qualità dei profumi di Jean Patou sono in grado di sfidare il tempo e di essere apprezzati dalle donne contemporanee che sanno come distinguersi.

  • JOVOY PARIS

    Jovoy è una maison parigina creata nel 1923 da Blanche Arvoy che ha vissuto la propria epoca d’oro negli anni ’30, quando la nobiltà e i bonnes vivantes d’oltralpe erano soliti rifornirsi da Jovoy di profumi vistosi ed appariscenti per sé e per le proprie amanti…

    Il suo attuale direttore artistico è François Hénin, visionario appassionato di materie prime rare, francese d’origine ma con una lunga esperienza di vita nel lontano oriente, in Vietnam, dove entra in contatto con il patrimonio olfattivo naturale del paese, installando un’officina sperimentale di distillazione al confine con la Cina.

    Un incontro, poi, con la tradizione profumiera francese attraverso i proprietari dei laboratori Argevilles, storica officina di produzione di essenze aromatiche di alta qualità situata a Mougins in Provenza fin dal 1921.

     Da tutto questo nasce un progetto che prende corpo nel 2010, rilevando il marchio Jovoy ormai scomparso dal mercato con l’intenzione di riportarlo a nuova vita, scegliendo però di non riproporre i profumi storici della maison, ormai troppo lontani dai mutati gusti contemporanei.

    La consacrazione con l’inaugurazione del primo negozio in Rue de Castiglione destinato a diventare l’Ambasciata dei Profumi Rari ed Esclusivi a Parigi, lanciando contemporaneamente la nuova collezione di fragranze Jovoy giudicate visionarie e apprezzate per le loro materie prime di qualità, create in collaborazione con i “nasi” Amélie Bourgeois, Jacques Flori, Cécile Zarokian, Marc Fanton d’Andon, Michelle Saramitot, Dorothée Piot.

    Profumi di carattere e con buona persistenza, basati sulla qualità delle materie prime, ai quali si accompagna una collezione di candele profumate prodotte dalla più nobile e antica cereria di Francia e proposte in un’elegante cappelliera tonda rossa con un’ esclusiva campana di vetro .

  • JUL ET MAD

    Una romantica “Storia d’amore”, raccontata attraverso una collezione di fragranze esclusive caratterizzate da altissima qualità in ogni percorso produttivo.

    Il magico incontro tra due persone nelle strade di Parigi, un incontro tra due culture, due continenti, due passioni, due anime.

    Questi momenti preziosi sono composti come un racconto, ogni capitolo è caratterizzato da un profumo eccezionale, un contagioso “mélange” di magia, emozione, intrigo...

    Una linea che rappresenta in modo autentico la scena francese del mondo dei profumi artistici.

    - L’inimitabile immagine “alla Francese” messaggera del loro elegante know- how , riconosciuto e apprezzato globalmente nel settore della profumeria di lusso.

    - Rinnovamento e creatività, libera e istintiva, che valorizza l’originalità e la qualità, elemento che contraddistingue la linea sotto ogni aspetto.

    - Una straordinaria collezione di “profumi artistici” nella quale ogni fragranza è una vera rivelazione della passione e un nuova sensazione emozionale. 

  • L'OCCITANE EN PROVENCE

    La storia inizia in Provenza nel 1976, quando Olivier Baussan crea L'OCCITANE.

    Ispirandosi alle culture del Mediterraneo, crea trattamenti e profumi naturali e autentici, efficaci e golosi.

    Unendo natura e ricerca, seguono i principi della fitoterapia.

    L'Occitane eeleziona ed utilizza più di 200 ingredienti di origine vegetale e oli essenziali, per la maggior parte bio e di origine controllata.

    Crea complessi naturali brevettati, formule le cui efficacia e tollerabilità sono state testato sotto controllo medico.

    Non usa o limita l'utilizzo di parabeni, filtri solari chimici, ftalati e siliconi...

    L'Occitane è un'azienda socialmente responsabile, impegnata a limitare l'impatto delle sue azioni e dei suoi prodotti sull'ambiente.

    Da sempre, L'Occitane stabilisce legami oltre il Mediterraneo e sostiene programmi di sviluppo sostenibile.

    Un esempio di questo impegno è il Burkina Faso, dove lavorano con cooperative di donne per la produzione del burro di karité.

    Oggi, La Fondazione L'OCCITANE continua a sostenere questi progetti che hanno un senso profondo per l'azienda.

    I nostri ricercatori sono impegnati nel proporre i migliori prodotti naturali o certificati biologici.

    0 prodotti

  • LABORATORIO OLFATTIVO

    Laboratorio olfattivo è un nuovo progetto dedicato alla profumeria artistica.

    Una nuova collezione di profumi, in cui ricerca artistica e Arte del profumo sono protagonisti assoluti. 

    Ogni singolo profumo di Laboratorio olfattivo è una storia a se e per questo rappresenta qualcosa di unico.

    E' l'espressione artistica e sentimentale di un artista, la sua visione olfattiva della bellezza, della storia e della natura. E' l'omaggio di un naso all'universo del profumo.

    Creazioni in libertà, unite da un'unica attitudine: evocare eleganza ed unicità, caratteristiche che , più di tutte , distinguono la profumeria artistica. 

    Laboratorio olfattivo nasce dall'esperienza di creativi ed imprenditori; persone accomunate dall'amore per il profumo che da molti anni operano nel settore della profumeria artistica.

    Persone che, fatto tesoro della loro esperienza professionale, hanno deciso di portare nuova linfa a questo settore, facendo riscoprire, attraverso creazioni uniche e raffinate, l'importanza di una produzione e distribuzione di alta qualità.

  • LALIQUE

    E' nel 1907 che il famoso profumiere Francois Coty, sedotto dalla grande creatività di Renè LALIQUE, gli propone di mettere la sua competenza tecnica ed il suo talento artistico al servizio dell'industria del profumo.

    Ha così inizio una fruttuosa collaborazione che porta alla creazione di flaconi per per i più grandi profumieri. 

    Nell'interpretare questa rivoluzione tecnologica e commerciale, i cui benefici effetti si fanno sentire ancora oggi, Renè LALIQUE restò fedele alla filosofia dell'Art Nouveau che intendeva riconciliare l'Arte e L'Industria. 

    Nel 1992, Gèrard TAVENAS e Maire-Claude LALIQUE, sulla scia del loro grande predecessore, crearono il primo profumo LALIQUE de LALIQUE, un' alchimia superba, insolita e seducente, un'armonia di note fiorite e legnose contenute in un esclusivo oggetto d'arte, un flacone di cristallo soffiato a bocca come nella grande tradizione del marchio. 

  • LAURENT MAZZONE

    Nata dalla creatività di Laurent Mazzone la linea di fragranze LM Parfums nasce dall'esigenza di trovare sensazioni olfattive rappresentative e personali, che evochino l'attrazione per i “materiali belli” e per i profili sottili. Dietro c'è un lungo lavoro insieme ai compositori di profumo capaci con le loro creazioni di diffondere meraviglia ed emozione. La loro scrittura olfattiva è seducente, autentica, raffinata, diversa, unica….

  • LE GALION

    Il nome e l'immagine di questo bellissimo marchio si rifanno ad un galeone con le vele spiegate, un battello maestoso che solca mari lontani ed evoca desideri di fuga e di grandi spazi.

    L'origine è avvolta nella nebbia del passato che rende tutto più incerto e misterioso: di sicuro vi è il fatto che nel 1935 Paul Vacher diventa il proprietario di Le Galion rilevandolo dal principe Murat.

    Nato nel 1902, a soli 25 anni Paul Vacher collabora con Marcel Guerlain per poi approdare alla maison Lanvin dove insieme con André Fraysse crea e lancia il celeberrimo profumo Arpège.

    Profumiere di talento, Vacher diventa proprietario di Le Galion e crea nel 1936 Sortilège, che incontra un successo immediato, il primo di una lunga serie.

    Nell'arco di circa 35 anni, infatti, la maison Le Galion produce una serie di profumi che segnano un'epoca, con fragranze come Iris, Tubereuse, Special for Gentlemen (1947), Frac, i famosissimi e rinomati Snob (1952) e Whip (1953).

    Intanto, Paul Vacher, ormai apprezzato da molti come uno dei maestri della profumeria moderna, presta il proprio talento anche per altre case di moda, come Christian Dior creando Miss Dior.

    Gli anni '50 e '60 vedono Le Galion all'apice del proprio successo, nel periodo di massimo splendore della migliore profumeria francese.

     La scomparsa del profumiere creatore nella metà degli anni '70  avvia un lungo periodo di decadenza e di oblio del marchio, destinato a durare fino ai nostri giorni, quando come una fenice esso risorge dalle proprie ceneri per restituire al pubblico una collezione di piccoli capolavori dell'arte profumiera ricchi di storia e tradizione.

  • LE PRINCE JARDINIER

    Ricca di poesia e autenticità, la gamma "Le Prince Jardinier" offre 6 Eau de Toilette vapo 100 ml.

    Ciascuna di queste fragranze evoca una passeggiata olfattiva nel giardino del castello del Principe in Touraine, o ancora in un giardino da lui attraversato in uno dei suoi viaggi in tutto il mondo.

    0 prodotti

  • LES NEREIDES PARIS

    La visione della Maison Les Nereides è quella di donare alle donne profonde emozioni, raccontando con i bijoux la bellezza della natura,  storie uniche, e rievocare ricordi gioiosi, piccoli capolavori che svelano la raffinata fantasia che ogni donna nasconde.

    Les Néréides esprimere il proprio stile e la propria creatività anche con una linea di fragranze coinvolgenti, sofisticate, moderne, tra cui l’iconico Patchouli Antique, una vera e propria leggenda olfattiva che tutt’oggi è ricercatissima.

  • LORENZO VILLORESI

    Lorenzo Villoresi ha viaggiato a lungo in oriente, approfondendo la conoscenza dei costumi, alla ricerca delle Materie prime che in seguito avrebbe accostato ai prodotti caratteristici della natia Toscana.

    Suggestioni e influenze di Paesi lontani, danno vita a originali collezioni di fragranze personali, profumi e accessori per il bagno e per la casa, l'intenso sentore dei legni d'Oriente, le resine profumate che si consumano nei bruciaincensi in terracotta, l'abbraccio sensuale dei muschi e delle spezie esotiche le note classiche della macchia Toscana accompagnano il visitatore in uno straordinario viaggio olfattivo.

    Un odore più buono? È del papavero nelle notti in cui soffia il vento con il fuoco acceso, il profumo del thè alla menta.

    Dal libro “IL PROFUMO” di Lorenzo Villoresi

  • MAD

    0 prodotti

  • MARIA CANDIDA GENTILE

    Esistono giardini segreti, esistono chiavi fatate per accedere a luoghi che la nostra memoria ci concede ogni qual volta riviviamo i nostri giorni di fanciulli. 
    Questo modo di definire delle emozioni prepotenti è una caratteristica di Maria Candida Gentile, la prima donna italiana Maìtre Parfumeur, diplomata alla scuola di Grasse. Segue una formazione accurata presso il laboratorio della famosa professoressa Carol Andrè. 

    “Le mie creazioni, attraverso molecole odorose, interpretano i ricordi, le emozioni e le suggestioni uniche della nostra vita”.

  • MASQUE MILANO

    Le nostre fragranze nascono dall'incontro tra quattro diverse espressioni artistiche:
    L'arte del profumo. La scena olfattiva, descritta dai commediografi, è interpretata da un naso. La ricerca di nuovi nasi, giovani e di talento, è fatta analizzando dapprima le loro precedenti creazioni. L'incarico viene asegnato solo dopo un incontro personale tra Alessandro e Riccardo e il naso.
    Design. Lo stesso brief, interpreato dal naso, è anche interpretato da un giovane designer, nella forma di un pattern, creato a partire da un'ispirazione visuale (un vecchio muro, la flora marina, i cieli nei quadri di Van Gogh).
    Poesia. Ogni parola è scelta con estrema cura, ogni frase rifinita con instancabile attenzione. La scena olfattiva rappresentata da ogni profuma potrà quindi essere raccontata, prima ancora di spruzzare il profumo su mouillette.
    Artigianato. Tappi di ceramica fatti a mano, creati dalle mani sapienti di artigiani nello storico distretto della ceramica di Deruta.

  • MAXMATTO ROMA

    La casa di profumi Italiana MAXMATTO ROMA viene fondata da Massimo Di Nardo nel 2020. Attraverso un mix di tradizioni e tendenze, Max ricerca la quintessenza delle fragranze orientali, dalle sfaccettature uniche, ricreando un universo brulicante di immagini e sensazioni, di emozioni intense e, talvolta, incontrollabili.

    Attratto dai segreti nascosti del mondo orientale e dalla sapiente arte dell’eleganza italiana, si serve delle materie prime più rare e nobili al mondo per dar vita ad elisir sublimi e mitici.
     

  • MES BISOUS

    Di origini Turche, Buse Köseoğlu è il direttore creativo di Mes Bisous.

    La sua passione per il mondo dei profumi nasce all’età di 8 anni, durante un viaggio in Egitto dove resta ammaliata dagli antichi rituali profumati.

    Da quel momento inizia a collezionare oli essenziali ed a muovere i primi passi nel mondo della composizione.

    Dopo anni di ricerca, studio e grandi sogni crea la sua personale collezione di fragranze.

    In Mes Bisous c’è tutto di lei: a partire dal nome che in francese significa Bisou, bacio, fino all’amore per il bello, l’arte e per tutto ciò che è non convenzionale.

  • MILLER ET BERTAUX

    Nel silenzio della loro abitazione affacciata al mare, Miller e Bertaux ricordano i loro viaggi, che profumano delle chiese messicane, dei fumi di incenso, delle rose all'orecchio degli uomini orientali, dei petali di fiori posati sulla terra rossa dei mercati.

    I loro profumi raccontano una storia in modi differenti:

    (for you) / parfum trouvé

    Spiritus / land

    Green green green …and green

  • MIN NEW YORK

    MiN NEW YORK è un brand di lusso, i cui concetti chiave sono qualità e artigianalità, che nasce a New York al 117di Crosby Street, Soho, il quartiere più trendi di New York.

    MiN NEW YORK è un esclusivo progetto di arte olfattiva creato da Chad Murawczyk che si compone di 11 capitoli profumati.

    Scent Storie, essendo veri oggetti di lusso da collezione, sono composti dalle materie prime più ricercate al mondo. Ogni bottiglia è un edizione limitata, realizzata singolarmente a mano e numerata.

  • MIRUM

    Dalla collaborazione con Fulvio Fronzoni nasce la linea Mirum, dove l'arte profumiera si mixa alle parole, dove ci si lascia trasportare dall'essenza narrativa che ogni fragranza nasconde.

    Mirum - La rivoluzione dei fiori

    Caratterizzata da viaggi olfattivi in luoghi lontani, epoche diverse e momenti storici culminanti.

    Amori, Follia, Brividi, Piaceri, Sospiri e Odori...un mix di sensazioni che confluiscono nell'estate della rivoluzione globale. Il Flower Power, l' Hippy Style, l'Amore libero ed il pensiero senza censure segnerà questi anni di cambiamento e MIRUM ne ha estratto le fragranze dando la possibilità di rivivere quei momenti attraverso i profumi.

  • MOLECULES

    Nel 2006 il profumiere berlinese Geza Schoen lancia Escentric Molecules, una linea di profumi unica e basata su un’idea nuova e rivoluzionaria: realizzare un profumo con un’unica molecola. 

    La storia comincia nel 1990, quando isola Iso E, una molecola presente in molti profumi in commercio.

    “Mi sono innamorato di come profumava da sola”, ricorda Schoen.

    “L’avevo già sentita in molte fragranze, ma poi ho avuto l’idea per un profumo con un solo ingrediente.

    Nasce da questa intuizione Escentric Molecules, che viene presentato inizialmente in due versioni: Escentric 01, che usa Iso E Super miscelata ad altri ingredienti, e Molecule 01, contenente la sola molecola.

    Per spiegare la differenza tra i due profumi Schoen usa una analogia con il mondo del design e della grafica: “Molecules sta a Escentric 01 come il Bauhaus al Biedermeier”.

    Escentric 01 unisce l’aroma chimico al 65% con pepe rosa, lime ed altri ingredienti ottenendo un effetto inedito.

    Molecole 01 è ancor più rivoluzionario in quanto non è altro che un unico aroma chimico.

    Più che un profumo, un vero e proprio effetto, infatti opera a livello feromonico.

    Le impercettibili note vellutate e legnose svaniscono e riaffiorano nel tempo, conferendo a chi lo indossa un’indefinibile radiosità.

    Molecule 02 di Escentric Molecule ruota intorno all’ambroxan, il miglior sostituto sintetico della famosa e preziosissima ambra grigia.

  • MOLINARD

    Il profumo è un'opera d'arte fatta di emozione, di passione, anche di provocazione. Una creazione che trascende e vi rende unici, oltre l'effimero e le apparenze." Un omaggio alla storia della profumeria di Grasse, un invito ad un'alchimia tra noi stessi ed il profumo.

  • MONA DI ORIO

    La Maison Mona di Orio è un'azienda produttrice di profumi con base ad Amsterdam e fondata nel 2004 da Mona di Orio e Jeroen Oude Sogtoen.

    Mona di Orio ha sviluppato un proprio stile creativo che esalta la ricchezza e la complessità delle fragranze e che richiama le glorie dell'epoca d'oro della profumeria, negli anni 20 e 30 del XX secolo.

    Con grande attenzione per la qualità e l'artigianalità, tutti i profumi sono prodotti in Francia da un'azienda che ha radici nella migliore tradizione produttiva dei tempi di Edmond Roudnitska.

    Affascinata dalla teoria secondo cui il numero d'oro, la proporzione aurea, potrebbe essere la chiave per comprendere la bellezza, con la collezione Les Nombres d'Or, Mona di Orio ha voluto rivisitare alcuni temi classici della profumeria, alla ricerca delle proporzioni perfette per la migliore armonia.

  • MONOM

    L’idea nasce dal desiderio di coniugare storia e innovazione.

    Unire il modo più antico di profumarsi con la tecnica più moderna per farlo.

    Un percorso che partendo dalla scelta del nome, è passato attraverso la selezione del flacone ed una confezione realmente nuova.

    Una boccetta in vetro violetto, che protegge perfettamente gli oli, completata dal tappo in bachelite e dal particolare roll-on in vetro

    La ricerca più importante è stata inizialmente orientata a creare fragranze monotematiche e da questo concetto nasce il nome MONOM. 

    Grazie ad un tecnico esperto quale Nicola Bianchi, rivelatosi un Naso di eccellenza, sono nati invece dei Blended così affascinanti da non potere essere sottaciuti.

    Profumi originali con una qualità di materie prime, in prevalenza Naturali, altissima.

    Le Essenze Pure di MONOM sono tutte certificate 100% IFRA.

  • MONTALE PARIS

    I profumi MONTALE sono caratterizzati dall’amore per le fragranze d’Oriente e d’Arabia e per la loro storia centenaria.

    I più esperti profumieri del mondo hanno selezionato l’Incenso, i Balsami, l’Ambra, il Cedro, i Legni Preziosi e le mille altre magnifiche fragranze necessarie per creare i profumi di MONTALE, piacevoli unguenti e misteriosi filtri d’amore.

  • MY INNER ISLAND

    La tua Isola Interiore: uno spazio fatto di emozioni e ricordi, un rifugio in cui ritrovare l'equilibrio del tuo benessere.

    Niente come un profumo è in grado di scatenare il gioco della memoria, di evocare sensazioni e sentimenti.

    My Inner Island è un insieme di tre fragranze, provenienti da tre diverse isole (Madagascar, Isole Vergini, Zanzibar) ottenute da materie prime completamente naturali, grazie a una lunga macerazione naturale in sale e acqua di mare, che dona un lieve sentore di Salsedine.

    Provale e scegli quella che preferisci: a ogni profumo corrisponde un profilo personale tutto da scoprire.

    Sei pronto per esplorare la tua ...ISOLA INTERIORE?

    ‘Il viaggio che ti porta più lontano è dentro te stesso’

  • NEBBIA

    Ultimo tassello coerente al pensiero artistico di Filippo Sorcinelli è il progetto olfattivo NEBBIA, una nuova serie di tre fragranze dedicate a questo interessante fenomeno atmosferico.
    Chi conosce la fotografia di Filippo, tra le altre, comprenderà a pieno questo incontro fatto in assoluta coerenza di pensieri, lungo la linea sottile della vita e del limite.
    “La NEBBIA è l’abbigliamento dei limiti, dei confini cancellati e delle incertezze dei passi. Sfuma le differenze delle età della vita di ogni cosa, eclissa il pensiero e fa perdere la solennità della vista comune.
    La NEBBIA induce a rifugiarsi, a mascherarsi, mentre s’innerva tra le foreste.
    NEBBIA è il ritratto dell’aria che si muove nel mistero,brivido silenzioso che percorre gli animi sconvolti,rumore impalpabile che fa muovere la nostra vista in un mondo parallelo, lontano, sospeso, rarefatto, deformabile ed emotivo”.
  • NEELA VERMEIRE CRÉATIONS

    Gli inizi dell' India si perdono nella notte dei tempi, la sua storia più antica, è conosciuta solo attraverso la leggenda.

    Eppure la moderna realtà pulsa con vivacità e giovinezza.

    Ogni incontro con questo paese ricco di patrimonio culturale lascia senza fiato e con il desiderio di conoscerlo meglio.

    Questa diversità ha ispirato Neela Vermeire a creare e a dedicare il primo trio di fragranze all'India, il suo paese d'origine, mentre vive e lavora a Parigi, la sua città adottiva e capitale mondiale dei profumi.

    Le principali fonti di ispirazioni di Neela sono i ricordi della sua infanzia in India e i tanti viaggi fatti per andare a far visita alla famiglia in quei luoghi. 

    Ogni fragranza, come ogni periodo, è unica ed è del tutto collegata alle altre.

    Ognuna paga un tributo sulla base dell' ispirazione olfattiva delle varie fonti come la spiritualità indiana, la storia, l'incredibile paesaggio, la tranquillità dell'Himalaya, i viaggi in collina e nei porti di mare, le arti, le differenti architetture, il cibo incredibile, la musica, il cinema ed i vividi colori dell' India.

  • NICOLAÏ

    Nicolai è un brand di raffinata profumeria che propone singolari fragranze.

    NICOLAÏ è uno dei rari marchi francesi a presidiare l’intero processo produttivo. Il laboratorio di creazione é situato nel negozio Poincaré, vicino alla Tour Eiffel. L’officina di produzione é vicino ad Orléans, a La Ferté- Saint-Aubin, nella “Cosmetic Valley” francese.

    Un must have della linea è Nicolai Amber Oud, una gentile combinazione di vaniglia, ambra ed agar.

    Fragranze eccellenti e rare che non seguono mode o tendenze del momento ma costruite su accordi scelti con cura fino a soddisfare la piena espressione del Parfumeur Patricia Nicolaï.

    Scopri gli altri imperdibili profumi da collazione Nicolai.

  • NINA RICCI

    Nina Ricci è il brand di una maison di moda fondata a Parigi da Maria "Nina" Ricci e dal figlio Robert nel 1932.

    Nina Ricci disegnava abiti mentre Robert si occupava del lato manageriale dell'azienda (amministratore degli affari e delle finanze). Nina lavorava con i tessuti direttamente sui manichini, senza particolare bisogno di fare schizzi dei propri abiti, in modo da garantire una forma perfetta una volta finito il lavoro. I prodotti di Nina Ricci divennero presto conosciuti per la loro raffinatezza, romanticismo e femminilità.

    Nel 1945, alla fine della guerra, gli stilisti erano ricercati per ristabilire l'infatuazione delle donne per la moda e, quindi, per contribuire alla restaurazione post-bellica. Robert Ricci ebbe un'idea che Lucien Lelong, Presidente della Camera francese, mise in atto. Più di 150 manichini di 40 maison parigine, incluse Balenciaga e Madam Gres, furono vestiti e messi in mostra al Louvre. Dopo un grandissimo successo riscosso a Parigi, la mostra fu mandata in tour per l'Europa e negli Stati Uniti.

    Nel 1946 Robert creò la sua prima fragranza, Coer Joie, seguita nel 1948 dalla seconda, L'Air du temps che diventerà la profumazione più famosa della casa e continua tuttora ad essere al top della classifica di vendite. 

  • NISHANE INSTANBUL

    Nishane Istanbul. Fonte inesauribile di ispirazione è la magica e cosmopolita Istanbul, dove i profumi sono stati pensati e creati. Città straordinaria per ricchezza di storia e cultura, ove popoli diversi si sono incontrati e sovrapposti per secoli, lasciando un affascinante bagaglio di odori ed emozioni, che Nishane ha racchiuso in 16 profumi rari, “Extrait de Parfum Collection” , composti di materie prime rare e preziose.

Mostrando 1 - 18 di 156 articoli